Ecco una torta leggera…anzi leggerissima 🤪 e senza burro!
Le mele sono sempre una sana e ottima alternativa, in attesa dei colori della frutta che ci porterà l’estate. Se siete annoiati dalla solita colazione o non sapete cosa proporre ai vostri bambini a merenda questa è un’ottima alternativa.
Mettetevi alla prova, sono pochi e semplici passaggi.
Tagliare a dadini le mele, mettetele in una ciotola, aggiungere la buccia grattugiata e il succo di limone, tenere da parte.
In un’altra ciotola sbattete bene con una frusta l’uovo con zucchero di canna o l’eritritolo. Aggiungere l’olio, il latte, la farina. Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti aggiungere il cucchiaino di lievito.
L’impasto deve essere liscio e omogeneo, se è troppo denso aggiungete qualche cucchiaio di latte vegetale.
Unite l’impasto ottenuto con le mele e mescolate, per finire aggiungete i mirtilli. Foderate una tortiera da 24 cm di diametro con carta da forno precedentemente bagnata e strizzata.
Versate l’impasto nella teglia e cospargete la superficie con lo zucchero di canna.
Infornate a 180 gradi forno statico per 35/40 minuti.
Una volta uscita dal forno, lasciate raffreddare la torta di mele e mirtilli prima di mangiarla.
Per la preparazione di dolci vi consiglio di scegliere sempre un olio di semi di girasole deodorato perchè più delicato oltre che più naturale.
L’ olio di girasole deodorato è ottenuto da spremitura meccanica a freddo dei semi di girasole senza l’uso di solventi. Successivamente subisce un processo di filtrazione e purificazione con vapore d’acqua che regala un sapore delicato e inodore e un colore più trasparente pur conservando le caratteristiche nutrizionali del prodotto.
Realizzata per Zerocaloriebo dalla nostra 👩🏻🍳 Chef Carmela.