In una bull tagliare a pezzetti le mele, aggiungere lo zucchero, l’uvetta, il succo di limone e la buccia grattugiata, infine il cucchiaino di cannella. Lasciare marinare per 10 minuti. Nel frattempo tostare i pinoli in una padella antiaderente, lasciarli raffreddare e aggiungerli al ripieno.
Stendere la pasta sfoglia e appiattirla leggermente con il matterello. Spennellare la superficie con l’olio di semi e cospargere con il pangrattato integrale (questa operazione è necessaria affinchè il ripieno di mele non inumidisca l’impasto).
Potete sostituire i pinoli e l’uvetta con mirtilli e anacardi ( togliendo anche la cannella)
Stendere il ripieno sulla sfoglia lasciando circa 2 cm di bordo sui 4 lati. Ripiegare sul ripieno i due estremi sotto e sopra e poi i due estremi laterali, arrotolare la sfoglia in modo da creare il classico rotolo da strudel.
Spennellare la superficie dello strudel con l’olio di semi e infornare a 180° per circa 20 – 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 170° e continuare la cottura per altri 30 minuti.
Lo strudel è pronto quando si crea la crosticina dorata in superficie!
Sfornare e lasciare raffreddare almeno 3 – 5 ore altrimenti si sfalderà e non si taglieranno le fette.
Spolverate di zucchero a velo e servite.