Gli “jiaozi” sono ravioli cinesi, famosi anche in Giappone e Corea . Perché si chiamano jiaozi? Il nome deriva dalla parola corno e identifica la loro forma.
Ne esistono diverse varietà in tutta la Cina, con ingredienti differenti, cucinati alla piastra, al vapore oppure bolliti. Noi vi proponiamo la ricetta classica: ravioli al vapore con ripieno di carne.
Per prima cosa preparate l’impasto: versate la farina in una ciotola, aggiungete il sale e l’acqua poco per volta mentre mescolate per amalgamare. Una volta formata una palla, trasferitela sul piano di lavoro, leggermente infarinato, continuate a lavorarla con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
L’impasto dovrà riposare per circa 1 ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate il ripieno dei ravioli: tritate finemente il cavolo cappuccio, la verza e la cipolla. Fate lo stesso anche con lo zenzero. In una ciotola capiente versate la carne macinata, il cavolo la verza e la cipolla, mescolate con le mani e aggiungete lo zenzero. Insaporite il composto con la salsa di soia.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, mettetela su un piano infarinato e stendetela per formare una sfoglia sottile . Ricavate dei dischi con un coppapasta o un bicchiere. Assottigliate ulteriormente i singoli dischi con il mattarello , poi posizionate un cucchiaino abbondante di ripieno al centro e spennellate i bordi con un po’ di acqua. Ripiegate il disco a metà per formare una mezzaluna, poi sigillate premendo sui bordi e facendo delle piccole pieghe da un’estremità all’altra . Procedete in questo modo con tutti i ravioli.
A questo punto siete pronti per cuocere: riempite una pentola con circa 2/3 cm di acqua , portate a ebollizione e posizionate il cestello di bambù per la cottura a vapore. ( Se volete potete prima grigliare i ravioli in una wok, risulteranno più croccanti)
Foderate il fondo con foglie di cavolo cappuccio e adagiatevi sopra i ravioli, facendo in modo che non si tocchino. Chiudete con l’apposito coperchio e cuocete per circa 15 minuti a fuoco medio, fino a quando la pasta non risulterà quasi trasparente.
Servite i vostri ravioli cinesi al vapore accompagnati con salsa di soia.
L’acquisto di soia biologica è garanzia di OGM FREE, cerchiamo di consumarla consapevolmente, senza abusarne scegliendola sempre Biologica.
Grazie alla nostra amica Silvia per averli realizzati per noi.