Lo sapevi che……? I semi dell’anguria sono edibili e soprattutto ricchi di nutrienti!
Come per la maggior parte di semi, hanno un notevole apporto calorico: ogni 100g abbiamo 7,3g di proteine, 18,4g di carboidrati, 38,7g di grassi con circa 22g di fibre ed oltre 500 kcal.
Si presume che, le proteine ed alcune altre sostanze contenute nei semi, (come l’estratto metanolico) abbiamo proprietà anti-infiammatorie.
Alcuni di voi li trovano fastidiosi e li scartano, altri invece li mangiano insieme alla polpa. Non preoccupatevi delle calorie di questi semi, 100g di semi si trovano quasi in un’anguria intera, se riuscite non rinunciate al loro contributo nutritivo e inghiottiteli insieme alla polpa.🍉
Con la buccia si possono realizzare alcune ricette originali “antispreco” come marmellate e mostarde, addirittura è possibile mettere la buccia a cubetti sott’aceto.
Se siete amanti della sperimentazione in cucina potete anche cimentarvi in un “gazpacho di bucce di anguria e cetrioli“.
Con la polpa sbizzarritevi in macedonie e frullati, L’ ANGURIA è un’ottima “compagna di merenda” nelle giornate calde.
Qui trovate una ricetta velocissima per preparare uno Smoothie all’anguria molto dissetante con l’aggiunta di succo di lime. ( Se non avete a disposizione il frutto potete utilizzare due gocce di olio essenziale biologico al lime.
Basterà frullare insieme tutti gli ingredienti.
Come sempre potete aggiungere altri ingredienti a vostro piacere, se siete tra chi non ama particolarmente questo frutto potete sostituire l’anguria con Ananas, melone o il vostro preferito!🥤
Fonti: http://www.fao.org/3/x6877e/X6877E09.htm Oyeleke, G. O., E. O. Olagunju, and A. Ojo. "Functional and physicochemical properties of watermelon"