Sgranare la melagrana, sciacquare i chicchi in modo da eliminare tutte le pellicine bianche.
Mettere in ammollo i semi di chia in 30 ml di acqua, i restanti 70 ml andranno nell’impasto.
Sgranare la melagrana, sciacquare i chicchi in modo da eliminare tutte le pellicine bianche.
Mettere in ammollo i semi di chia in 30 ml di acqua, i restanti 70 ml andranno nell’impasto.
In una ciotola versare gli ingredienti secchi, compreso lievito, i chicchi di melagrana, le scaglie di fondente e la scorza di limone.
Mescolare bene con un cucchiaio e aggiungere poco per volta l’acqua, i semi di chia e l’olio.
Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo, se è necessario aggiungere un altro po’ di farina oppure acqua.
Formare i biscotti con la forma desiderata, posizionare i biscotti su una leccarda e infornare a 180° in forno pre riscaldato per circa 20 min.
Controllare la cottura di tanto in tanto.
Ecco a voi un semplice trucchetto per aprire una melagrana: tagliare il frutto a metà, martellare con un cucchiaio il dorso dal lato della buccia, in modo da far saltare fuori i chicchi.
In questo modo la parte bianca resterà attaccata alla buccia.
Se volete ottenere del succo di melagrana invece….basterà tagliarlo a metà e spremerlo come fareste con un’arancia.
fonte ricetta e immagine https://mangiapositivo.com/