Metti in atto questi consigli:
Fai sempre uno spuntino con un frutto alle 10 e alle 17 (orari indicativi)
Non fare passare più di 3 h tra un pasto e l’altro (es. colazione 7:30 frutto 10:30 pranzo 13:30 spuntino/frutto 16:30 cena 19:30)
Bevi un bicchiere di acqua per ogni ora della tua giornata(almeno 1,5lt al giorno)
A pranzo e a cena, mangia verdure crude per cominciare e lascia le verdure cotte come contorno insieme al secondo. Le verdure crude sono più sazianti e attivano gli enzimi digestivi aiutando la digestione del cibo.
A cena cerca di evitare la pizza, la pasta, i legumi, le patate. Se ti capita però di mangiarle compensa con un pranzo leggero prima e uno a base di pesce dopo la cena con peccato :-)
Non bere bevande gassate
Limita il cibo fritto
Mangia per saziarti e non per golosità, chieditelo sempre!
Alleggerisciti un pò, prima della maratona Natalizia, arriverai al 6 gennaio, sulla scopa della befana, senza atterraggi di emergenza!
Il Dottor
Franco Berrino, direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, è un riferimento in campo nutrizionale, sicuramente lo è per me.
Condivido e diffondo molte delle sue linee guida per un corpo e una mente più leggeri.
Da poco ha pubblicato il libro “La via della leggerezza” dove ha raccolto le regole per liberare energia vitale e raggiunge una condizione esistenziale benessere.
La lista ne conta 27 di buone regole…
Ve ne anticipo qualcuna:
- Mangia cibo vero
Non scegliere cibo ultraprocessato, evita i piatti pronti del supermercato.
Imparare ad ascoltare la sazietà
mangia con moderazione, il segreto è mangiare l’80% di quanto riempirebbe lo stomaco, è una questione di abitudine…lascia andare l’ultimo boccone.
- Mangia fibre vegetali
Le fibre «buone» da assumere e preferire, sono quelle integrali dei cereali perché più ricche e protettive , riducono l’infiammazione, aumentano il senso di sazietà, velocizzano il transito intestinale e abbassano il colesterolo.
- Usa il gomasio al posto del sale
E’ un composto a base di semi di sesamo (goma) e sale marino integrale (shio). Entrambi gli ingredienti vengono tostati e poi uniti e mescolati grazie al mortaio. Diminuirai, senza accorgertene, l’assunzione di sale.
- Mastica a lungo
- Rispetta la stagionalità dei cibi
- Abbassa l’indice glicemico
I cibi raffinati che alzano il livello di zuccheri nel sangue con tutti i problemi che ne conseguono. Limita l’utilizzo dello zucchero in generale.
- Dormi bene
Il sonno è un fattore fondamentale del percorso individuato da Berrino. Non riposare adeguatamente, infatti, potrebbe essere la prima causa di fallimento di questo progetto perché ci espone a un rischio maggiore d’ingrassare. Il consiglio è di coricarsi non più tardi delle 23 a digestione ultimata e addormentarsi in una stanza senza luci e lontana da fonti di disturbo per almeno 7-8 ore consecutive.
- Fai attività fisica
Se non hai tempo a sufficienza da dedicare allo sport puoi trovare degli escamotage: camminare mentre si sta telefonando potrebbe essere una soluzione.
Adesso tocca a te, non perdere tempo, segui i miei consigli e se non bastassero chiamami e prendi un appuntamento per un piano nutrizionale in vista delle Feste!